14 Feb 2018 Contro il negazionismo Perche' in economia serve piu' rigore scientifico. A dirlo sono Pierre Cahuc Andre Zylberberg nel loro libro, la cui edizione italiana e' edita da Egea, e con la prefazione di Guido Tabellini
02 Feb 2018 Internet non e' la risposta Lungi dall'esserre lo strumento che avrebbe dovuto garantire una maggiore democrazia Internet ha aumentato le disuguaglianze e incoraggiato il dominio dei teppisti. A dirlo e' Andrew Keen nel suo libro per Egea
01 Feb 2018 Altre Afriche Racconti di paesi sempre piu' vicini. Senegal, Mali, Burkina Faso, Costa d'Avorio e Niger paesi da cui dipende e dipendera' sempre di piu' anche il futuro del nostro pese. Il perche' lo si legge nel nuovo libro di Andrea de Gregorio per Egea
31 Gen 2018 Volskwagen story Un intrico di lotte di potere, dispute di famiglia e scelte di politica economica. E non solo, nel nuovo libro di Georg Meck per Egea
30 Gen 2018 Umano poco umano Riflessioni su moneta, finanza e macrousura nel nuovo libro di Fabrizio Pezzani. Una lettura storica e socioculturale della crisi del nostro tempo da considerarsi antropologica e non economica come riduttivamente viene indicata
30 Gen 2018 Le vie della crescita Corporate strategy e diversificazione del Business, queste alcune delle soluzioni che Guido Corbetta e Paolo Morosetti indicano nel loro libro per lo sviluppo delle imprese