07 Gen 2020 A Paolo Pinotti un ERC Grant per studiare la criminalita' Il progetto, finanziato con 1,8 milioni di euro, studiera' fenomeni criminali in Italia, Paesi Bassi e Stati Uniti attraverso strumenti quantitativi e metodologia economica
16 Dic 2019 MINTS, nasce un'unita' di ricerca sull'innovazione monetaria L'unita' di ricerca e un osservatorio saranno lanciati mercoledi' 18 dicembre, con il convegno The Future of Money, che analizzera' le implicazioni dell'innovazione sulle banche centrali e le loro politiche monetarie
16 Gen 2020 Le imprese possono fare poco per sconfiggere la protesta locale. Al piu', cambia obiettivo Una nuova ricerca di Fabrizio Perretti e Alessandro Piazza sulla rivista Strategic Management Journal rileva che quando gli attivisti locali raggiungono i loro obiettivi, si galvanizzano; quando falliscono, la mobilitazione non svanisce, ma si focalizza su altri settori
22 Feb 2020 Come blockchain puo' aiutare l'ambiente Uno studio di Miriam Allena ipotizza un sistema pervasivo di controlli ambientali basato sulla nuova tecnologia, che consente ad associazioni e privati di affiancarsi al potere pubblico nel processo di monitoraggio
26 Gen 2020 Le classifiche dei dipendenti rovinano la cooperazione. Ecco come i manager possono ripristinarla In un esperimento, Cassandra Chambers ha osservato che l'introduzione di classifiche fa precipitare la collaborazione nei gruppi di lavoro. Ma fornire informazioni sui comportamenti cooperativi degli altri potrebbe compensare questo effetto negativo
12 Dic 2019 Investiamo in imprese non quotate: i loro conti sono piu' affidabili Secondo uno studio recente, quando si confrontano imprese con strutture organizzative simili l'incentivo delle aziende quotate a sovrastimare i guadagni al fine di aumentare i risultati di breve termine e' piu' forte della disciplina di mercato