Osservatorio sui contratti pubblici
L'Osservatorio sui contratti pubblici si propone lo scopo di approfondire scientificamente i principali profili giuridici, economici e tecnologici che interessano il settore della contrattualistica pubblica, coinvolgendo i più rilevanti soggetti che operano in questo importante e strategico settore di attività.
L’Osservatorio vede, infatti, la partecipazione e il patrocinio di importanti amministrazioni pubbliche territoriali, delle giurisdizioni operanti nel territorio lombardo, nonché di alcuni tra i più considerevoli attori pubblici e privati, nazionali ed internazionali, del mercato delle commesse pubbliche.
Le attività dell’Osservatorio, coordinate e supportate dalla dott.ssa Scilla Vernile e dal dott. Pasquale Pantalone, consistono principalmente nell’organizzazione di convegni e di seminari specialistici, nonché nello studio ed approfondimento di problemi specifici che siano oggetto di significativi dibattiti, di dubbi interpretativi e di incertezze applicative.
Convegni:
12 ottobre 2015: "Anticorruzione. La complessa risposta del Diritto"
24 novembre 2014: "Trasporto e concorrenza: il ruolo dell'Autorità di regolazione"
18 novembre 2013: "Flessibilità e rigidità nei contratti pubblici";
3 giugno 2013: "Contratti pubblici. I problemi del finanziamento e i profili assicurativi";
18 marzo 2013: "Il punto sulla legge anticorruzione";
23 gennaio 2013: "Spending review. Quali effetti per l'attività contrattuale della P.A.?";
19 giugno 2012: "La progettazione degli interventi: aspetti giuridici, finanziari e tecnici";
Seminari:
24 giugno 2015: "Contratti della P.A.: è solo una questione di concorrenza?"
- Audio
30 aprile 2015: "I contratti attivi delle P.A. tra norme di contabilità e diritto europeo"
- Introduzione: Fabrizio Fracchia e Mauro Renna A
23 gennaio 2014: "Il contratto di sponsorizzazione".
14 ottobre 2013: "Il bando di gara".
Documenti:
15 gennaio 2015: Audizione del Prof. Fracchia presso il Senato della Repubblica