Stage e ammissione alla laurea magistrale
Selezione candidati Bocconiani a.a. 2023/24 - II round di selezione
I crediti degli stage curriculari rientrano nel computo dei crediti necessari per partecipare alla selezione per i candidati Bocconiani a.a. 2023/24 (II round di selezione), purchè registrati a libretto entro il 30 aprile 2023.
Se non è già registrato a piano studi, per essere registrato a piano studi entro la deadline del 30 aprile il tuo stage curriculare deve:
1) Essere stato attivato correttamente dall’ufficio stage prima del suo inizio ed aver ottenuto al suo avvio l’autorizzazione preventiva al riconoscimento crediti.
ATTENZIONE: l’autorizzazione preventiva è condizione necessaria ai fini del riconoscimento anche per tutte le esperienze non formalizzate con documenti Bocconi (stage all’estero attivati con contratto dell’azienda);
2) essere concluso entro il 30 aprile oppure al 30 aprile aver raggiunto la durata minima* richiesta per il riconoscimento curriculare (in caso di stage che prosegua oltre tale data);
3) avere tutta la documentazione necessaria per il riconoscimento finale;
4) essere inserito nel tuo piano studi.
Perché questo avvenga abbiamo predisposto delle tempistiche che ti permetteranno di arrivare al riconoscimento finale nei tempi giusti. Segui rigorosamente i seguenti step, (ti ricordiamo che è tua responsabilità assicurarti che tutta la documentazione necessaria sia presente).
Stage curriculare concluso entro il 30/04/2023
1) entro il 18 aprile verifica che all’interno dell’agenda yoU@B > Menu Stage > I miei stage > Valutazioni ci siano i seguenti documenti:
- la valutazione finale compilata da te e la valutazione finale (o certificato finale) compilato dal tutor aziendale;
- la convenzione di stage/internship agreement che hai firmato all’avvio del tuo stage;
- solo per progetti sul campo di ricerca (report redatto da te sull’attività svolta).
ATTENZIONE: in caso di difficoltà nella compilazione o nella reperibilità dei documenti contatta tempestivamente l’Ufficio Stage (via B in touch > categoria Stage).
2) A seguito del riconoscimento finale dello stage, i crediti vengono registrati a piano studi.
Se non hai previsto lo stage a piano studi in sostituzione di un opzionale contatta l’Academic Services via B in touch, categoria Piano studi per richiedere la modifica del piano studi.
Se questo è il tuo secondo stage curriculare, con crediti in sovrannumero, verifica che sia stato correttamente registrato a piano studi.
Stage curriculare che raggiunge la durata minima al 30/04/2023 ma non ancora concluso
1) dal 27 al 31 marzo scrivi all’Ufficio Stage (B in touch > categoria Stage) e chiedi un riconoscimento anticipato dello stage per l’ammissione alla magistrale.
2) a partire dal 3 aprile tu e il tuo tutor compilate la scheda di valutazione finale. Tu la trovi all’interno dell’agenda yoU@B > Menu Stage > I miei stage > Valutazioni. Il tuo tutor riceve il 3 aprile un messaggio via email con un link per compilare la valutazione.
3) entro il 18 aprile verifica che all’interno dell’agenda yoU@B > Menu Stage > I miei stage > Valutazioni ci siano i seguenti documenti:
- la valutazione finale compilata da te e la valutazione finale (o certificato finale) compilato dal tutor aziendale;
- la convenzione di stage/internship agreement che hai firmato all’avvio del tuo stage
- solo per progetti sul campo di ricerca (report redatto da te sull’attività svolta).
ATTENZIONE: in caso di difficoltà nella compilazione o nella reperibilità dei documenti contatta tempestivamente l’Ufficio Stage (via B in touch > categoria Stage).
4) A seguito del riconoscimento finale dello stage, i crediti vengono registrati a piano studi.
Se non hai previsto lo stage a piano studi in sostituzione di un opzionale contatta l’Academic Services via B in touch, categoria Piano studi per richiedere la modifica del piano studi.
Se questo è il tuo secondo stage curriculare, con crediti in sovrannumero, contatta sempre l’Academic Services per verificare l’inserimento a piano studi.
*Maggiori informazioni sulla durata minima dello stage full-time e part time sono qui disponibili.
Attenzione ad eventuali sospensioni nel corso dello stage che saranno sottratte dalla durata totale e dovranno essere recuperate con una proroga se non consentiranno di raggiungere la durata minima.
Maggiori informazioni sulla selezione sono disponibili a questo link.