Teatro San Babila
La costruzione del Teatro San Babila, a cura dell’architetto Mario Gottardi, risale al 1964 per volontà del Cardinale di Milano Giovanni Battista Montini, poi Arcivescovo di Milano e futuro Papa Paolo VI. Progettato e realizzato con tecnologie d’avanguardia, fra cui l’impianto di traduzione simultanea per congressi internazionali, il San Babila si configura da subito come emblema della vitalità di Milano divenendone il Salotto ideale.
La sala del Teatro, composta da platea e galleria per una capienza totale di quattrocentosettanta posti, è concepita con un’acustica perfetta che fa del San Babila un vero e proprio tempio della prosa.
Per maggiori informazioni sulla stagione PROSA 2018/2019 consultate la seguente pagina.
Per maggiori informazioni sulle OPERETTE 2018/2019 cliccate qui.
PREZZI SPECIALI PER IL MONDO BOCCONI
STUDENTI
Biglietto € 12*
DOCENTI E DIPENDENTI
Biglietto € 25*
* Listino biglietti non applicabile a Fame the Musical e allo spettacolo del 31 dicembre.
MODALITA' D'ACQUISTO
. acquisto diretto presso la bigliettteria del Teatro esibendo il tesserino universitario o altro documento che attesti l'appartenenza alla Bocconi
. acquisto telefonico con pagamento tramite carta di credito al n. 02/798010
Teatro San Babila
Corso Venezia, 2/A - 20121 Milano
gruppi@teatrosanbabilamilano.it
www.teatrosanbabilamilano.it