Facebook pixel Selezione - Università Bocconi Milano
logo stampa

Selezione

Corsi di laurea magistrale a.a. 2020/21

Ogni anno l’Università Bocconi stabilisce il numero di studenti che possono essere ammessi ai corsi di laurea magistrale, per assicurare le migliori condizioni di accoglienza e di buona riuscita nel percorso di studi e garantire un efficace ingresso dei laureati nel mondo professionale.

La selezione per l’accesso alle lauree magistrali è basata sul merito, sulle capacità e sulla motivazione al percorso prescelto.

Lauree magistrali: classi, scelta dei corsi e selezioni

Per l’a.a. 2020/21 saranno attivate 25 classi di primo anno. Scopri di più sui corsi di laurea magistrale e i posti disponibili per l’a.a. 2020/21.

Nella domanda di ammissione è possibile indicare fino ad un massimo di 5 corsi di laurea magistrale con una singola candidatura:

  • i corsi di laurea magistrale offerti sia in italiano sia in inglese rappresentano due scelte separate e indipendenti
  • la selezione per CEMS MIM, China MIM ed ESSEC-Bocconi Double Degree si svolge in modo contestuale alla selezione per i corsi di laurea magistrale, ma tali programmi devono essere espressi come scelte separate e indipendenti rispettivamente ai bienni di International Management e Management

Le selezioni per LSE-Bocconi Double Degree, Sciences Po- Bocconi Double Degree e per il Joint Degree in Cyber Risk Strategy and Governance avvengono secondo procedure dedicate riportate nell’area Focus on

E’ necessario valutare attentamente, in fase di domanda di ammissione, i corsi di interesse in quanto non sarà possibile accogliere richieste di cambi corso dopo l'immatricolazione.


Il processo di selezione per i corsi di laurea magistrale

Le tempistiche e i criteri di valutazione sono differenziati in funzione della tipologia di candidato, basata sull’Università di provenienza e non sulla cittadinanza.

Candidati italiani: studenti e laureati provenienti da una Università italiana

Candidati Bocconi: studenti e laureati Bocconi

Candidati internazionali: studenti provenienti da università all’estero (international site)


Altre tipologie di candidati
  • Studenti iscritti ad un programma Double Degree: partecipano alle selezioni in funzione della Università di prima iscrizione (ad es. studente iscritto ad università italiana in programma Double Degree con Università Statunitense, partecipa alle selezioni come Candidato italiano)
  •  Studenti iscritti ad un programma di studi presso l’Università di San Marino per cui ci siano specifici accordi di conseguimento di titolo di laurea italiano, con classe di laurea ministeriale italiana di “uscita”, partecipano alla selezione come Candidati italiani.
  • Candidati già laureati o trasferiti (in quanto già iscritti) da università italiane o estere devono partecipare alle selezioni secondo le modalità individuate in base all'Università nella quale hanno seguito il corso di primo livello. Seguono invece regole loro dedicate per quanto riguarda il riconoscimento dei crediti già acquisiti.
  • Laureati Bocconi interessati a conseguire una seconda laurea: seguono processo e regole ad hoc


Ultimo aggiornamento 26/02/2020 - 12:03:09