MET - Master in Economia del turismo
Attraverso un mix di teoria e pratica, il MET fornisce una visione complessiva del settore e consente ai partecipanti di acquisire competenze e strumenti di economia e general management del turismo. Una forte attenzione è data anche allo sviluppo di soft skill sempre più richieste dalle aziende del comparto.
Per partecipare all'edizione 2021/22, è possibile presentare domanda di selezione fino al 31 Maggio 2021 (12 noon Italian Time GMT +1).
PROGRAMMA
Il programma del MET si articola in attività formative svolte in aula e sul campo.
Le attività d’aula prevedono lezioni frontali e metodologie didattiche attive: discussioni guidate di casi di studio, lavori di gruppo e simulazioni, esercitazioni, testimonianze e workshop a cura di professionisti dell’industria turistica. La didattica è in aula è supportata da una piattaforma dedicata per l’apprendimento in e-learning. Nel corso dell’anno sono previsti esami per ogni corso con prove individuali e di gruppo.
Il MET riconosce 66 crediti formativi.
Attività formative in aula
|
|
Corsi propedeutici di omogenizzazione delle conoscenze:
|
|
Fondamenti di economia |
|
Corsi core di specializzazione settoriale e funzionale:
|
|
Turismo e dinamiche di mercato:
|
|
Economia e politica del turismo e del territorio:
|
|
Management delle aziende turistiche:
|
|
Attività formative sul campo
|
|
Field project:
|
progetti di gruppo (di 4 mesi) per approfondire casi reali proposti dalle principali aziende e destinazioni turistiche e sviluppare capacità di lavorare in team e problem solving.
|
Stage:
|
esperienze di lavoro in azienda (di 2/6 mesi) per acquisire competenze operative, avere una visione più concreta del mercato di sbocco e orientare le scelte professionali.
|
Visite in azienda, in-company training |
momenti di formazione (di uno o più giorni) presso le principali realtà del comparto turistico (strutture ricettive, navi da crociera, strade del vino e cantine) per scoprire il “dietro le quinte” del turismo e confrontarsi con le sfide che ogni giorno si trovano ad affrontare i manager del settore.
|
STRUTTURA E CALENDARIO
Il MET è un programma di 12 mesi, da Ottobre 2021 a Ottobre 2022, in cui l’attività d’aula -weekend based- si alterna ad una vasta gamma di opportunità sul campo quali stage, field project, visite in azienda, in-company training e study tour. I partecipanti hanno così la possibilità -fin dall’inizio del master- di sviluppare competenze teoriche e tecniche applicate, di immergersi nella realtà delle aziende turistiche confrontandosi con i professionisti del settore e di costruire la propria rete di contatti.
Le lezioni in aula si svolgono, da Ottobre a Giugno, il venerdì pomeriggio (15:00/18:30) e il sabato (9:15/17:30) con l'aggiunta di una settimana opzionale di warm-up ad Ottobre e di 3 settimane full time non consecutive. Il MET rende quindi compatibili studio e lavoro.
DESTINATARIAperto a laureati e laureandi in qualsiasi disciplina, il MET si rivolge a chi abbia la passione, la motivazione e l’attitudine per lavorare in un settore tanto complesso quanto sfidante come quello turistico. L’eterogeneità dei partecipanti della classe MET -selezionati in base a colloquio, test, curriculum vitae, carriera accademica e lettera di motivazione- favorisce lo scambio di conoscenze e costituisce un’insostituibile occasione di crescita.
EVENTI DI PRESENTAZIONE
Per conoscere il Master verranno organizzati virtual open day on-line, open day in Bocconi e incontri individuali. Le date saranno pubblicate in questa pagina appena disponibili.
Incontri individuali con l'Orientation Team in Bocconi o via Skype:
Se hai domande specifiche sul MET e pensi che un incontro di orientamento individuale (di persona o via Skype) possa esserti utile, invia una richiesta all'indirizzo met@unibocconi.it indicando giorno e orario di preferenza.
RIEPILOGO SCADENZE
-
Domande di ammissione on line entro: 31 Maggio 2021 (12 noon Italian Time GMT +1)
- Test: 11 Giugno 2021
- Colloqui di selezione: su appuntamento nei giorni immediatamente precedenti o successivi alla data del Test
- Pubblicazione esiti: 1 Luglio 2021
- Immatricolazione on-line e pagamento prima rata: entro 8 Luglio 2021 (12 noon Italian Time GMT +1)
- Inizio MET: Ottobre 2021
ESONERI
I
candidati più meritevoli possono accedere a borse di studio o ad altre
forme di sostegno finanziario messe a disposizione da enti e società
interessate alle figure professionali sviluppate dal master. I bandi per l'edizione 2021/22 saranno pubblicati su questa pagina non appena disponibili.
DIRETTORE
Cristina Mottironi
COORDINAMENTO, RAPPORTI CON LE IMPRESE E TUTORSHIP
Marianna di Salle - Sara Bricchi
SEGRETERIA DI PROGRAMMA
Loredana Pizzigoni
PER INFORMAZIONI E APPROFONDIMENTIPer fissare un incontro individuale (di persona, telefonico o via skype) con la direzione del MET, è possibile contattarci ai seguenti recapiti:
Direzione MET
tel. +39 02 5836.5447 / +39 02 5836.3335
Email: met@unibocconi.it